Ortoplastia avanzata
Ortesi in silicone medicale posturali - protettive

Le
ORTESI IN SILICONE, realizzate
su misura, rappresentano le
soluzioni più efficaci per il trattamento delle deformità digitali quali l'
esostosi, l'
alluce valgo, le
dita a martello, in
griffe,
V dito varo,
dita addotte,
abdotte o
sovrapposte, accompagnate o meno a
lesioni ipercheratosiche.
Queste ortesi, personalizzate, amovibili, lavabili, destinate ai segmenti metatarso-falangei, riescono a far cessare
ogni dolore conflittuale con la calzatura, il piano d'appoggio e le dita coinvolte nella deformità (ortesi protettive) e a ridurre, compatibilmente alla riducibilità della deformità, attraverso opportune posizioni, le deviazioni metatarso-falangee ed interfalangee nelle deformazioni multiple dell'avampiede (ortesi correttive-posturali).
L'ortoplastia avanzata
consente, quindi, di ristabilire un equilibrio morfo-funzionale
dei segmenti metatarso-falangei, compatibile con una deambulazione senza dolore
nella calzatura di serie per riduzione dei microtraumatismi, dei fenomeni infiammatori dolorosi e regressione delle
cheratosi localizzate (ipercheratosi falangee
dorsali, apicali
e interfalangee).
L'uso dei siliconi
in ortesiologia rappresenta, dunque, una nuova opportunità di trattamento per le deformità digitali, congenite di interesse pediatrico, dei pazienti adulti, se le articolazioni affette presentano un arco di movimento sufficiente e, dopo intervento
di chirurgia digitale correttiva, per il mantenimento della correzione.
Pertanto, l'applicazione di un'ortoplastia avanzata
non è solo un'alternativa alla chirurgia, ma costituisce uno strumento per supportarne gli esiti. Eseguito l'intervento chirurgico, un'ortoplastia di protezione
o di riallineamento
è sempre necessaria per il mantenimento della correzione, evitare recidive e/o rigidità dell'articolazione interessata.

L'ortesi correttiva-posturale
realizza un contatto attivo su tutta la superficie plantare del dito colmando il vuoto sottodigitale. Questo elemento sotto-diafisaria allunga il dito in estensione
e si oppone alla spinta metatarsale, contiene lo squilibrio tra i flessori
e gli estensori, distende il dito
evitando le retrazioni capsulo-legamentose e le lesioni conflittuale secondarie. Inoltre, ostacola la caduta della testa metatarsale
corrispondente al dito ed elimina i dolori metatarso-falangei. Tali ortesi posturali (correttive) rappresentano pertano il trattamento di scelta nelle deviazioni digitali e nelle metatarsalgie plantari. L'aumento della superficie portante del dito ristabilisce, infatti una dinamica da ammortizzamento d'appoggio e di propulsione della cerniera metatarso-falangea.
Gli elementi sotto-diafisari
sono rigorosamente modellati
ed adattati
per opporsi al ritorno delle dita in posizione viziata. L'ortesi è completata da linguette interdigitali di ancoraggio che si possono prolungare, in caso di cheratosi dorsali, sotto forma di cuscinetti protettivi-integrativi e posizionati alla periferia delle zone dolenti. Si possono realizzare, secondo le necessità, ortesi posturali e/o protettive mono o pluridigitali; questi ortesi rappresentano il trattamento di scelta nelle deviazioni digitali e nelle metatarsalgie plantari.
cit. Studio clinico del piede e terapia ortesica
A. Lavigne - D. Noviel
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ORTESI IN SILICONE SU MISURA
Valutato il dismorfismo che si desidera compensare, la disponibilità dei tessuti, dei legamenti e delle capsule articolari a riacquistare la corretta disposizione spaziale, si realizza la modellazione del silicone intorno alle dita fuori carico; queste sono mantenute nella posizione corretta fin tanto che la pasta si trasforma in solido flessibile (catalizzazione). Finita la fase di catalizzazione, il silicone viene tolto dalla sede anatomica, lavato, provato e consegnato al paziente.
L'ortesi in silicone
protettiva e posturale, correttamente progettata
e realizzata è sempre ben tollerata dal paziente, non crea fastidi
ed è alloggiabile nelle calzature di serie.
ORTESI IN SILICONE POSTURALE PER ALLUCE VALGO E II DITO A MARTELLO


ORTESI IN SILICONE PER ALLUCE VALGO CON FIONDA CORRETTIVA PER II DITO SOVRADDOTTO


ORTESI IN SILICONE PER ALLUCE VALGO E II DITO A MARTELLO
L'ortesi in silicone posturale dorso-plantare, costruita direttamente sul piede, tratta il valgismo dell'alluce e consente il riallineamento del II dito grazie alla fionda correttiva che lo trattiene in posizione anatomica corretta e all'elemento sotto-diafisario del II e III dito. Si oppone all'accentuarsi dell'alluce valgo e ristabilisce un equilibrio morfo-funzionale adeguato dei segmenti metatarso falangei compatibile con una deambulazione senza dolore nella calzatura di serie.
ORTESI POSTURALE E PROTETTIVA PER IL V DITO

L'ortesi in silicone posturale e protettiva annulla le forze conflittuali tra il piede e la calzatura e consente il controllo delle lesioni, callosità dorsali e interdigitali, riportando nella norma la cute e i tessuti sottocutanei.
ORTESI DI ALLINEAMENTO DEL IV E V DITO


ORTESI IN SILICONE POSTURALE PER ALLUCE VALGO BILATERALE, RIDUCIBILE SOTTO CARICO

VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELL'ORTESI IN SILICONE PER ALLUCE VALGO CON LA PEDANA RS SCAN
REGISTRAZIONE DINAMICA SENZA ORTESI
L'analisi baropodometrica, condotta con pedana Rs Scan, permette di visualizzare le pressioni plantari durante tutte le fasi del passo.
Si evidenzia il sovraccarico delle teste metatarsali centrali, in particolare la III
ed ipercarico funzionale dell'alluce
dovuta ad un I° osso metatarsale insufficiente in quanto breve e ipermobile.
REGISTRAZIONE DINAMICA CON ORTESI IN SILICONE POSTURALE PER ALLUCE VALGO E SOTTODIGITALE DEL II E III DITO
L'ortesi in silicone, su misura, posturale per alluce valgo riporta il metatarso in allineamento con la falange, consente il pieno recupero della funzionalità dell'alluce (leva e spinta nella fase finale del passo) e annulla l'ipercarico nella regione sottodigitale.
L'elemento sotto-diafisario del II e III dito contribuisce allo scarico delle teste metatarsali centrali
corrispondenti ristabilendo una dinamica d'ammortizzamento e di propulsione della cerniera metatarso-falangea.
REGISTRAZIONE DINAMICA CON ORTESI IN SILICONE POSTURALE PER ALLUCE VALGO ED ORTESI PLANTARE FUNZIONALE BIOMECCANICA
L'alluce valgo
si accompagna al valgismo del calcagno
che rappresenta la causa primaria ed in questi casi è auspicabile l'utilizzo di ortesi plantare.
Le ortesi plantari su misura
sono realizzate utilizzando il digitalizzatore amfit 3D
per la rilevazione dell'impronta plantare, ottenuta con l'articolazione sottoastragalica in neutra e posizionando il piede in modo corretto, nel giusto assetto biomeccanico, coinvolgendo tutte le articolazioni sovrastanti (ginocchio, anche, rachide).
Le ortesi plantari funzionali biomeccaniche progettate, quindi, dopo attento esame biomeccanico del piede sono volte a contrastare la pronazione dell'articolazione sottoastragalica ripristinando il corretto orientamento dell'asse del calcagno
e a stabilizzare il piede, controllando la pronazione e la supinazione compensatoria.
In questa registrazione eseguita sul medesimo piede, munito oltre che di ortesi digitale, anche di ortesi plantare su misura, il risultato è ben evidente osservando la traiettoria del centro di pressione durante tutte le fasi del passo.
Le ortesi in silicone digitali
e le ortesi funzionali biomeccaniche, pertanto, in quando mezzi migliorativi della morfologia scheletrica
e correttivi della dinamica dell'appoggio del piede
conducono ad un recupero funzionale del piede
e consentono una valida prevenzione allo sviluppo dell'alluce valgo
o ne rallentano l'evoluzione
quando la deformità è già presente.